Si può conoscere o percepire il confine fra vizio e necessità? Fra stoltezza e dipendenza? Fra egoismo e ignoranza ?
Quando l’uno o l’uso si trasforma in altro;
quando ci ingurgitiamo nelle nostre speranze ed illusioni, credendoci immuni ai diversivi.
L’ essere umano ha per natura necessità di altro, ma come si è arrivati a sostituire le persone con le sostanze?
Facciamoci d’amore, d’amicizia, d’affetto e per compensare di dolore, gelosia e nostalgia.
Cerchiamo dipendenza d’emozioni, saranno le più forti debolezze
Eppure c’è qualcosa che oggi garantisce una intensità maggiore, immediata ed effimera.
L’uomo sceglie la scorciatoia anche nelle emozioni
L’energia dell’amore sta superando l’importanza della persona che ne é ad oggetto;
L’effetto dell’alcol supera il contesto in cui lo si assume;
Gli psicofarmaci nutrono il desiderio placebo cui ogni persona involontariamente mira;
La maria toglie solo ciò che crea, ma illude di molto di più;
La cocaina trasforma nell’eroe dei deboli, ma ogni bimbo ha sognato una volta di sentirsi eroe di se stesso e qualcuno non è cresciuto
La mancanza è nell’uomo, così fragile, solo e indifeso da se stesso.
Il migliore nemico di ogni giorno siamo noi, noi di noi, noi contro noi
Ieri sera ne ebbi conferma; non conta chi ferisci, chi offendi od ignori..prevale ciò che provi e persegui, stolto cieco
In quel’ istante nulla è oggettivo e tutto è fuorviante, non te ne accorgi e sei già caduto
Ancora (Recalcati diceva che l'”ancore” non abbandona l’uomo) irrimediabilmente umano, inconsistentemente protagonista del proprio nulla.
Il medesimo in cui ognuno crea precariamente la propria esistenza, sfaldata poi dall’ artificio che va cercando per distruggerlo, per distruggersi.
Inevitabile domanda: “ci risiamo?”
Fuggire é da codardi o da sani, alla salute di chi devo mirare soprattutto?
Complimenti per quanto hai scritto.
Una analisi cruda ma pacata, piena di verità e di buonsenso.
Solo triste esperienza 😦
Ma grazie! Grazie davvero;)
Bella domanda.,..per me si.
Vorrei, ma iniziò a pensare siano troppo invisibili all’occhio umano.
Forse solo l’animo, ma ci si inganna da soli per paura della verità
Anche.
L’uomo è l’animale più assurdo della faccia della Terra… Ha bisogno di fuggire sempre dalla realtà, dalle responsabilità, dal confronto…
Codardo ed umano, sensibili e spaventato;) già!
Articolo molto interessante. Mi permetto di commentare. Secondo me la società in cui viviamo tende a stereotipare il tutto. L’amore deve essere perfetto, l’amicizia anche, la casa dove viviamo bellissima e la famiglia come quella del mulino bianco. Ma quando l’uomo si accorge che ciò non è possibile, non accetta di ridimensionare le sue aspettative, bensì tenta di liberarsene sfogandosi nelle sostanze. Le sostanze ci fanno dimenticare ciò a cui ambiamo dandoci per quei pochi minuti, per quelle poche ore la sensazione che il mondo sia un posto più bello per poi farci irrimediabilmente cadere in uno stato di totale insoddisfazione appena l’effetto svanisce…
Si, credo nel senso profondo della verità che hai tristemente espresso