Ammetto che ancora un po’ ti penso,
poco, di rado, per sbaglio.
Ma finalmente è diverso, finalmente accetto quello che non credevo digeribile.
Tu lontana da me.
Vorrei solo stessi bene amore.
Lo vorrei tanto, perché so che non è così.
Perché avrei voluto non sbagliare tutto con te fin dal primo giorno,
in cui infantile non avevo capito le regole del gioco
Mi insegnasti l’Amore, mi innamorai di quella discepola fedele e vittima che divenni.
La vita sta continuando ad insegnarmi ed a volte brucia, solletica, soffoca, stringe, opprime
Ci sarò
Trovo affascinante il fatto che tu usi i tempi dei verbi nel modo corretto e questo renda la tua scrittura contemporaneamente soave e di grande ampiezza. Sul contenuto non mi esprimo, sono in una situazione delicata e quindi non sarei obiettivo. Però dai miei quasi 50 ti dico che i 22 per l’amore sono tremendi, puoi solo migliorare!
Grazie, sei gentilissimo:)
Ahaha si spero e credo anche io sia così, dai miei 22 nemmeno ancora compiuti, penso di poter dire che peggio non può più andare!! Ahahaha
La vita insegna e spesso l’imparare fa male…poi si va avanti per testare se davvero si è capito come “stare al mondo”. Ricorda con dolcezza, ti auguro di passare al livello successivo con serenità 😊
Grazie Astralla! Auguro lo stesso a te:)
E sì di cadute, testate e risalite si va avanti e si vive la vita:)
Un bacione
Bandiera bianca significa arrendersi, tu hai bisogno di una bandiera a scacchi che indica la vittoria, fino alla prossima partenza, alla prossima corsa. 😉
Ahaha
Bandiera bianca, perché vorrei una tregua con una persona che ho tanto amato, tanto ferito, tanto odiato forse…
Bandiera bianca perché non riesco più a volerle male e perché l’Amore alla fine di tutto non finisce
Rispondo con una citazione
“Amare significa aver cura della solitudine dell’altro, senza mai pretendere di colmarla né conoscerla. (Christian Bobin)”
Ama giorno per giorno, senza troppe aspettative e pretese, sei ancora giovane per impegnarti tutta la vita!!!
A presto, ciao, ciao
Conosco bene questa frase, applicarla è più arduo…!
Grazie per il consiglio è pensiero, un bacio:)
Un bacio a te!
Un poco mi rivedo nelle tue parole, soprattutto quelle iniziali (penso che le attaccherò da qualche parte sul mio muro a questo punto). Mi ricorda di quando (non così tanto tempo fa) ero innamorata di una persona, ma nel mio caso la sfiga/destino (a questo punto non so più come chiamarlo) decise che non dovevo essere ricambiata. Mi ci sono voluti quasi due anni per riuscire a liberarmene, anche se non completamente e quindi sì, “ti penso poco, di rado, per sbaglio”. Si possono amare così tanto quelle 4 parole lì? Credo di si, perchè descrivono esattamente come mi sento 🙂 Brava!
Ciao Alessia, credo l’amore non corrisposto sia forse una delle emozioni meno piacevoli, per se stessi, per l’autostima, la sicurezza e l’amore verso se. Ma credo anche una cosa, forse non esiste:)
O meglio, credo che l’Amore sia qualcosa di talmente forte che non può crearsi da solo, ha sempre bisogno di una forza uguale e contraria, percui mi permetterei di dirti che tante volte soffriamo un’amore che crediamo solo tale… Gli ibridi dell’amore sono infiniti, sottili e insidiosi, e solo quando vivrai l’Amore, capirai l’insussistenza delle tante ossessioni passate prima:)
Ti auguro il meglio, sarai felice e innamorata vedrai!
Forse hai ragione, crediamo che sia amore….ma l’amore non è proprio una nostra idea (o idealizzazione)? L’amore non corrisposto, al pari delle amicizie non corrisposte, secondo me esiste, e vanno accettate per così come sono. Alla fine non è colpa di nessuno e non ci si può arrabbiare nè forzare nessuno. L’amore, in un certo senso, è una nostra percezione, è il modo in cui leggiamo avvenimento e azione degli altri. Grazie mille per l’augurio!!