“Se siete felici fateci caso”

Okey! Lo ammetto: credo di essere felice!
“Credo” perché con la Felicità non bisogna mai scherzare, appartiene a quei “falsi amici” delle lingue straniere che può sembrare qualcosa che non è.

Ma guardandomi dentro mi sento felice,
forse non serena, credo non avrò mai il piacere di conoscere la serenità, ma in pace con le mie piccole grandi ansie e paranoie quotidiane.
Forse non soddisfatta pienamente, ma anche la soddisfazione totale credo sia un sentimento che proverò raramente; ho sempre quel retrogusto dell’ “avrei potuto fare meglio” ” Non accontentarti !”
E infatti mi accontento ben poco, degli altri ma soprattutto di me stessa, cercando una perfezione che fortunatamente mai saró. Perché alla fine l’imperfezione è perfetta su ognuno di noi.

Guardandomi accanto sono felice di essere stata miracolata e avere al mio fianco qualcuno che finalmente ha trovato un modo, tutto suo, per farmi stare bene. Ma soprattutto per farmi sentire protetta, al sicuro e a casa.
Si perché è così, con lui, ovunque sia, mi sento a casa.

Guardandomi indietro…beh…vedo tanto caos..salite e discese…strapiombi e burroni…
Ma ora vedo anche l’ordine e il fine di tutto quel caos, ora trovo un senso a tutto quel dolore.
Trovo una ragione alle sventure della vita
Ho ritrovato un pezzo del mio filo rosso, consapevole che nuovamente lo perderò e nuovamente lo ritroverò.

Guardandomi avanti…beh invece lí…forse più caos che mai..
Caos nel senso di panico, di insicurezza e preoccupazione
La laurea se e quando verrà? Il tirocinio che senso avrà? L’esame di stato come e quante volte mi toccherà?
Ma soprattutto: è davvero questo quello che voglio? Ne sono sicura? Una scrivania e infinite scartofie…?
Voglio l’Italia veramente? O forse la fuga di cervelli inizia ad avere un sapore più appetibile..

Insomma credo di essere felice in questo mio caos di dubbi e insicurezze, credo di essere io stessa il dubbio e l’insicurezza della mia vita.
Reputo però ad oggi, 22 anni, in Lituania, di poterci lentamente lavorare su !

Ho impiegato parecchio tempo ad accettare di stare bene e di non avere nulla per cui non sorridere e di non crearmi problemi dove non ci sono;
seppure in verità gli ho già creati, ma sono propensa a risolverli.

Ho impiegato parecchio tempo ad apprezzare la mia vita attuale, a capire quanto fossi fortunata e quanto fossi incapace di vedere tutto il bello che avevo attorno, ma lentamente sto riaprendo gli occhi.

Il difficile sta nell’accorgersi di essere felici

“Se siete felici fateci caso!”

21 commenti

  1. Bravissima, hai raggiunto un ottimo traguardo. E’ davvero difficile apprezzare ciò che si ha

    1. Grazie di Cuore 🙂

  2. piacerecancro · · Rispondi

    Buona felicità 💟😘

    1. Grazie di cuore, la auguro anche a te:)

  3. La felicità fa paura..ma sono felice per te 😌

    1. Vero! LA FELICITÀ FA PAURA, assurdo ma reale
      Grazie di cuore:)

  4. E’vero,nn e’facile accettare ciò che si ha, soprattutto esserne felice. Il più delle volte non ti rendi nemmeno conto di esserlo o se lo capisci, ti spaventi..perché hai paura di perderla,quella felicità…!..

    1. Già…è vero! Il terrore che finisca ti impedisce di iniziare a goderla:)
      Bisogna sconfiggerto, tutto e nient può finire
      Un saluto e grazie del commento:)

  5. Felice di leggerlo!

    1. Grazie di tutto cuore per la lettura:)

  6. E’ proprio così. La felicità, o meglio la sua ricerca, è nettamente sopravvalutata. E quando smetti di cercarla, eccotela lì!

    1. Come tutto in fin dei conti: finché cerchi non trovi 😉
      E per capirlo devi prima annegare nella ricerca dell’introvabile
      Grazie per il commento Romolo!

  7. Brava. Sii felice, goditi ogni giorno quel piccolo attimo, non sempre guardare troppo lontano nel futuro fà bene, crea ansia. Costruisci per il futuro, ma vivi il presente!

    1. Grazie Lauraaa!! 🙂

  8. Giovanna · · Rispondi

    Bravissima, bisognerebbe ringraziare ogni mattina solo per il fatto di avere un altro giorno che ci può riservare di tutto!

    1. Già 🙂 eppure quasi ogni giorno non solo scordiamo di ringraziare, ma scordiamo la fortuna che abbiamo

  9. Infondo riconoscere la propria felicità implica una serenità d’animo, capace di apprezzarla. Forse stai gustando inconsapevolmente un doppio traguardo! 🙂

    1. Forse è bellissimo quello che hao scritto, anzi sicuramente
      Mi piacerebbe.fosse così, a volte temo sia solo illusione di crescere e maturare, quando si fanno in verità sempre i medesimi errori!

      Grazie di cuore, per avermi letta e commentata:)

  10. sandrovivan · · Rispondi

    Non può esserci felicità senza serenità.
    E, in ogni caso, la felicità non esiste.
    Rifletti bene e con pazienza in merito.
    Cordialità

    1. Io, con la mia modesta e precaria opinione, credo la felicità esista, la si possa avere anche in momenti poco sereni
      Sta tutto come si affrontano questi, come si affronta la vita.
      La felicità c’è solo spesso dimentichiamo di vederla o non ne siamo più capaci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: