È sufficiente una fragranza
ad entrarti nell’anima
riaprendo un baratro di emozioni e ricordi,
lentamente soffocati.
È sufficiente quella fragranza
a ricordare un’intero momento,
che speravi d’aver cancellato
È sufficiente quella stessa fragranza,
per riportare alla memoria un vissuto
che pare ormai mai davvero esistito.
Il tatto di una pelle nota
L’udito di una voce conosciuta
La vista di occhi famigliari
Il gusto di un sapore usuale
L’odore delle persone non si cancella.
Entra dentro
Resta silenzioso in letargo
Fuoriesci non appena evocato.
Tutto volge al passato.
Eccetto noi, che rimaniamo in posti diversi con vite differenti.
Lontani, ma insieme
Insieme come non fummo quando lo eravamo
Se solo lo vogliamo.
Molto bella questa poesia, intensa, mi piace la dissonanza nel titolo tra assenza e presenza mai presenziata. Un gioco di parole decisamente ammiccante. Mi fa pensare alla famiglia, a qualcosa che doveva esserci ed invece forse non c’è mai stato o poteva esserci in modo differente. Ma, al tempo stesso, dà sempre uno spiraglio ad un vento di rinascita e di rivincita sul futuro che sarà del e nel nostro destino. Anche nei rapporti lasciati per chissà quali motivi in sospeso. Questà è la sensazione che ho avuto nel leggerti in una veste un pò insolita, di poestessa, dal momento che tu pubblichi per la maggior parte delle volte dei post riflessivi quasi direi di prosa….brava! Un bacio 🙂
Adoro tutto quello che scrivi,
trovo molto di me nei tuoi racconti.
Più volte nelle descrizioni ho rabbrividito, potrei averle scritte io.
Sei una bellissima scoperta.
In bocca al lupo per tutto!
Grazie di cuore
È bellissimo quanto hai scritto, non che provi ciò che io provo talvolta, ma che ti riveda
È la più bella risposta che si possa avere da chi legge alla fine
Un abbraccio di affetto!
Sono d’accordo 🙂
Ti seguo, un abbraccio a te 🌸
Bellissima 🙂 Complimenti!
Bella!
Grazie 🙂