Stavo barattando tutto per poca Libertà, ma la Libertà non è commerciabile

La laurea della mia migliore amica,
alla sua discussione, il cuore in gola e il fiato spezzato
in quell’aula grande e soffocante tutta in legno,
che scricchiolava ad ogni spostamento e movimento
ad ogni respiro e sospiro
io paralizzata.

Il panico in tutto il corpo, il gelo dentro e l’assenza totale da tutti, da tutti quegli sguardi indiscreti;
poi gli occhi lucidi e leggere lacrime scappavano sul viso che annagavo con la mano

-“Ti sei commossa?”-
no, sto morendo dentro -“si, sono fiera di lei.”-

In effetti.. cinque anni..farmacia.. puntuale..è stata davvero brava
ma io penso al nostro anno e non hai suoi cinque di studi, esami e sacrifici
quasi un anno era il nostro, di amore, felicità e complicità.

L’immagine di quella Peugeot inconfodibilmente tua, che si allontana
Ravello…Livorno…cazzo se ne sta andando questa volta!

Lei discute, è precisa, è sicura, una discussione lodevole…

Non sentivo niente in verità se non il dolore di quell’auto che si allontanava fino a girare la curva.

Lui non c’è più
Il vuoto, sono rimasta io.
E lui, vuoto fedele.

Non riesco a pensare che a lui, non importano le bottiglie, gli striscioni, i coriandoli
Questa volta nemmeno l’alcool mi sostiene, non riesco a buttar giù nulla per ore.
Lui che era “amore” fino a qualche ora prima e che piano piano si allontanava, lontano da me.
Odiandomi, distruggendomi, demolendo ogni ricordo e bellezza di noi
Era iniziata la sua fase di distruzione, dicono sia più semplice a quel modo
Da buona masochista, io lo amavo ancora di più invece.

Mi odiavo anche io per non aver saputo rinunciare a tutto, ma tutto era troppo, tutto ero io questa volta.
Era quel “tutto” in cui ho sempre creduto, che ho difeso strenuamente davanti alle opinioni discostanti, era quello in cui mi vedevo.
La Libertà non va mai abbandonata, nemmeno per Amore
(con quella “a” straordinariamente maiuscola che sentivo per te)
Mi odiavo per aver trovato, non so dove, la forza di porre un limite alla sua volontà; laddove c’era la mia libertà,
i miei interessi, le mie amicizie, qualcosa che non contemplava lui.

Ho scoperto così esserci visioni d’amore ben diverse,
“amore simbiotico” lo definirei, in cui si diviene una cosa sola, una persona unica
Se fosse poi la concezione più corretta?
Mi domando allora se fosse
il “e se fosse per sempre”
il “mi rubi e mistacchi dal mondo”
di Biagio Antonacci?
Che mi facesti ascoltare le prime mattine d’estate,
tu che mi hai presa per mano e accompagnato lontano.

Mai scorderò, mai sorpasseró te, con tutto l’Amore che ho. Come sempre ti dissi e mai mi credesti.

Se fosse la mia idea: di indipendenza, autonomia e libertà anche nella coppia ad essere errata?
Che poi dove sono “corretto” ed “errato” in amore? Non ci sono proprio!
Ci sono persone,
forse ognuno ama a suo modo in fondo, forse bisogna solo trovare chi ama come noi.
Ma se cadi in amore di chi ama diversamente allora è il caos,
l’amore caotico e disastrato che siamo stati noi, amore!
Ma quanto lo ho amato il nostro amore, contro tutti i tempi, i modi ed i luoghi.
Solo Noi e solo Amore, null’altro.

Non abbiamo saputo essere complici
Non abbiamo saputo essere liberi insieme
L’amore non è bastato neanche sta volta.

Forse ho sempre portato avanti un ideale fallace.
Forse la felicità era dalla parte opposta.
Rinunciare a tutta quella felicità per un po di libertà ?

Eppure la libertà non va barattata con nulla
non va contrattata mai.
La Libertà va pretesa a costo di tutto
ed io ieri ho perso tutto.

A fissare lo schermo, sei “online”, ti sento più vicino.

Non abbiamo saputo essere complici
Non abbiamo saputo essere liberi insieme
L’amore non è bastato neanche sta volta

10 commenti

  1. Quando mi fisso al “online” sono paradossalmente contenta, anche se non lo è per me.
    Ti capisco..un abbraccio ❤️

    1. Già l’ “online” che non si sa mai per chi è. Possiamo illuderci sia per noi e sperare sia pee qualcuno che li renda felici.
      La tecnologia ci distrugge 😉

  2. Mi ci rivedo. Anche io incatenato al suo essere online senza nemmeno un saluto dopo che per sei mesi eravamo appiccicati malgrado i 500 km di distanza. E anche dopo la rottura ed il periodo di rancori reciproci, un Intero inverno a stare sempre, sempre in contatto.
    Finché non trova nuovi amici virtuali. Ed allora quel pallino verde, da sollievo diventa tortura e rabbia.
    Beh alla fine, seppur a fatica, si impara a non guardare più il pallino verde. Quella é libertà ma non ancora indipendenza.
    L’indipendenza da una persona che ci ha trattati a suo comodo arriva solo nel momento in cui, quando decide di elemosinarci un saluto, riusciamo a reagire freddamente. A farle capire senza dirlo che non ci importa più di Lei. Anche se ancora non è vero.
    Dare quello che meritano senza spirito di rivalsa. É allora che ci liberiamo dalle catene di amori corrosivi

    1. “Farle capire che non ci importa più di lei, anche se non è vero”
      La verità è che ci importerà sempre, sempre di chi si ha amato. La vera vittoria è ammetterlo con se stessi e proseguire, perché accade che chi si ami non ci ami o se ci si ama non si riesca ad amarsi bene.
      Perdonare e perdonarsi, perché spesso nessuno dei due ha veramente sbagliato 🙂

      1. Si. Credo che il tuo punto di vista sia più saggio del mio

  3. Hai ragione nel dire che si ama in modo diverso… Non ci avevo mI pensato. Un abbraccio

    1. Grazie, nemmeno io ci avevo pensato finché non lo dovetti vivere sulla mia pelle
      Siamo diversi e speciali in tutto, anche nel modo d’amare…

  4. jeanclaudmatsoul · · Rispondi

    Non abbiamo saputo essere complici
    Non abbiamo saputo essere liberi insieme
    L’amore non è bastato neanche sta volta.

    “Non abbiamo saputo essere complici”… ci avete mai provato?
    “Non abbiamo saputo essere liberi insieme…. vi fidavate l’un l’altro?
    “L’amore non è bastato neanche sta volta.”….l’amore non basta mai… ci vogliono cuore, cervello e maturità… lo siete stati^?

  5. Sembra una banalità, ma l’amore solo davvero non basta per essere felici, servono tante componenti per rendere sereno un rapporto. E una delle più importanti è il rispetto. Ti abbraccio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: