Portare avanti un Amore è per pochi prediletti

Poi ricevi una chiamata nella notte che chiarisce tutto.

senti dall’altra parte lei, la migliore amica, geograficamente ben lontana e le sue lacrime.

allora, dopo tre ore di
segreti e ammissioni, disastri confidati, tentati rimedi falliti, sentimenti logorati, rimpianti, gioie scadute, imprevisti e dolori irresponsabili, capisci che nulla è giusto e nulla è sbagliato

“Mi ha lasciata”
“lo ho lasciato”
“ho sbagliato”
“mi manca”
“non vivo senza lui”
“lo amavo” …

Siamo cuori spaccati, che cerchiamo scombinate metà,
nel tentativo, feriamo per non essere feriti

Scappiamo per non amare,
per ritrovarci a non poter dimenticare.

Passano i giorni, passano le lacrime,
non passano i sentimenti,
si affievoliscono solamente.

Si sopporta tutto, ma ogni dolore apre voragini,
serve solo l’abbraccio di quella persona.

Tutto ritroverebbe un senso,
i pezzi si ricomporrebbero,
il cuore si scalderebbe dal principio.

11 commenti

  1. Credo che dipenda anche da ambedue le parti coinvolte.

    1. Complicato…. 😦

      1. Di cose semplici ce ne sono poche nella vita, ed è un fatto di allenamento.

  2. E’ proprio così, un gran caos sempre, ma anche con il cuore distrutto mi convinco sia meglio viverle queste grandi emozioni, le grandi passioni, questi immensi dolori, tutto.

    1. Eh…si….forse 🙂

  3. Ho vissuto una situazione molto simile, lasciando in malo modo, tra l’altro; è trascorso del tempo, e credo di aver chiaro di aver avuto paura di amare.

    1. È un atto di onestà, fatto più per me, lo confesso.

      1. Amarsi è sempre sano ❤

    2. Io ne sono certa, ma il tempo non è sempre nostro alleato 😦

      1. Dipende; non è sempre così. L’età matura insegna che il tempo può essere un elemento relativo.

  4. È bello avere un’amica da chiamare nel cuore della notte quando il mondo va a pezzi.
    Parlarne è già un passo in avanti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: