Archivi tag: Lacan

Banali verità…

Poesie,  di poesie, su poesie. Ma la poesia non si scrive, si fa. Come quando ti innamori e quell’emozione ti fa essere, da sola, poesia Poesia è l’unione di due anime, che perse, si incontrano e allora si perdono assieme. La perdizione è la poesia dell’animo, la sobrietà uccide l’arte e inganna l’intelletto. Anche la […]

Angoscia: quando ci sentiamo ridotti ad oggetti passivi del desiderio dell’Altro

Volete sapere quando si prova l’angoscia? Volete sapere in che condizione ci si trova quando si è angosciati? Lacan porta i suoi allievi a seguirlo in un sentiero stretto. Diversamente da quello che pensavano Freud, Heidegger e Sartre l’angoscia non è senza oggetto, non è percezione del nulla o della nostra libertà. Egli rievoca la […]